Domanda:
sei un elettricista ? mi aiutate a far funzionare un ventilatore da soffitto?
♥Brylly♥ [SMR]
2009-05-30 11:27:22 UTC
ho acquistato un ventilatore da soffitto (ZEPHIR ZFS9109) comando a muro !
dopo l'installazione, o si accendono luci e pale, o nessuna delle due !!!
come vanno fatti i collegamenti ?
Grazie
Sette risposte:
paolo il perdente
2009-05-30 12:43:19 UTC
Domani mattina debbo sistemare un ventilatore a pale (vecchio modello della vortice) Problema identico al tuo.(di un mio carissimo amico. che ha intenzione di sostituire un lampadario con un ventilatore in cui è inserita la luce).

Il ventilatore ottimo che gli è stato regalato ha un telecomando e come opzione ha quattro tasti comando: tre velocità e on off delle motore che fa girare le pale , ma non ha l'opzione (tasto) per accendere e spegnere la luce ,,,,,,,

Soluzione >>>>>

Questo ventilatore necessita di due alimentazioni distinte e due interruttori di comando! Uno per la luce e uno per il motore pale!



Infatti, ha due coppie di fili per alimentazioni esterne, altrimenti con una sola alimentazione purtroppo se spegni l'interruttore della luce) togli l'alimentazione anche del motore delle pale! Se accendi la luce girano anche le pale!.

(riassunto dei lavori devo installare un nuovo interruttore e una nuova alimentazione)





>>>Non conosco il circuito del tuo ventilatore da soffitto, Domanda: il tuo apparato ha il telecomando con il tasto di accensione spegnimento luce? Solitamente l'installatore si deve solamente preoccupare di installare connettere neutro fase e terra ad un mammut, e non deve eseguire altri cablaggi. la circuiteria è già predisposta all'interno, per ragioni sicurezza e facilità di installazione. Ciao
anonymous
2009-06-02 08:57:41 UTC
Devi portare un filo in più dal ventilatore a soffitto al commutatore a parete. i 3 fili che già hai ti servono per far funzionare la luce mentre quello che aggiungi(una fase comandata dal commutatore) farà funzionare le pale.

Soluzione drastica è cambiare il ventilatore e comprarne uno con il telecomando! non hai la necessita del filo in più.
turbopanico .
2009-06-01 09:08:31 UTC
per prima cosa devi leggere BENE le istruzioni e controllare i collegamenti che hai fatto....



non fare le cose a vacca, specialmente con la corrente elettrica....
luciano
2009-05-31 18:31:57 UTC
sicuramente ce uno schema nelle istruzioni...
emulht
2009-05-30 21:16:09 UTC
anch'io ho un ventilatore a con la luce,se io accendo interruttore nel muro si accende la luce,poi tirando la catenella si avvia il ventilatore con 4 velocita',tu molto probabilmente hai un ventilatore con una velocita,' che poi tramite l'interrutore del ventilatore(che poi e' un potenziometro)regoli la velocita',quindi se spegni il ventilatore,si spegne anche la luce giusto?devi fare cosi: dall'interrutore che tu accendi regolarmente la luce,devi far partire 3 fili il positivo e il negativo e la terra,che allo stesso tempo li colleghi alla scatoletta che ti hanno dato in dotazione insieme al ventilatore,cosi quando vuoi accendere la luce accendi la luce dall'interrutore che hai già',se invece vuoi il ventilatore lo accendi dalla scatoletta che ti hanno dato.SPERO D ESSERMI SPIEGATO.P.S. ricordati nel soffitto si mettere i tasselli quelli con la gomma nera,che serve quando accendi le pale il ventilatore oscilla,formando delle vibrazioni,che se abiti in un codominio,eviti di rompere le scatole o le piastrelle,e per te che si formino delle crepe su soffitto.
acefalo
2009-05-30 19:18:58 UTC
nell' impianto devi far passare altri due conduttori per il comando e variatore di velocità. non è molto semplice, ti conviene farti aiutare da qualcuno + esperto.
?
2009-05-30 19:07:10 UTC
Dovresti aver trovato lo schema elettrico delle istruzioni,solitamente sono abbastanza chiari per i collegamenti,io ho provato a cercare ma senza sapere il nome della casa costruttrice non posso aiutarti.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...