A mio parere, dovresti fare uno scavo almeno di cm 40x50xh35(*). Esegui sul fondo dello scavo un getto di livellamento di cm 30*30*h5 posizionato a ridosso del lato corto dello scavo (lascia un po' di vuoto nel centro per posizionare la puntazza di terra e drenare il pozzetto). Posa a livello il pozzetto sopra al getto di livellamento e posizionalo abbastansa basso da poterti permettere di posarci sopra il chiusino di finitura.
Nella parte dello scavo dove non hai eseguito il getto di livellamento, dovrai posizionare il palo della luce. Se è alto 5mt dovrai approfondire lo scavo perchè il palo dovrà essere interrato più di 35cm(*). Solitamente i pali delle luci da estrno hanno un bullone a tot cm dal fondo, su quale si fissa la messa a terra (se sono in ferro), e il bullone deve restare fuori terra di 5-10 cm.
Approfondito lo scavo di quanto basta, posizioni il palo alla profondità giusta tenendolo staccato dalla terra con un mattone o sasso. Esgui i collegamenti elettrici e porta i fili dall'interno del palo al pozzetto, collega le messe a terra.
Ora fatti aiutare da qualcuno a tenere il palo a piombo e riempi lo scavo con sabbia o getto in cls (se lo fai in cls incamicia i cavi elettrici e anche il palo per poterli sfilare un domani... non si sà mai).
Il riempimento va fermato 5 o 8 cm dal bordo dello scavo per poi rifinire come si vuole la pavimentazione, o il prato.
Consiglio di visitare i produttori di pozzetti prefabbricati, hanno dei basamenti prefabbricati adatti allo scopo e da questi basamenti si può capire come farseli da soli.
Ricordati che la corrente va portata al pozzetto ed il palo si alimenta dal pozzetto. I cavi e meglio incamiciarli tutti (tubi passa cavo, quelli flessibili). Ciao.