Resina epossidica SIKA tipo SIkadur 32 leggermente pastosa, colore grigio chiaro fra pietre pulite e asciutte, il velo minimo di colla di 0,5 mm., tollerato in certi punti 0,2 mm. Rimouvere l'eccesso di colla quando fresca.
Tempo di indurimento a 4°C (inverno) 24 ore. Tempo di indurimento a 20°C. 6 ore. Tempo di indurimento a 28°C (estivo) 4 ore. I pezzi devono essere assolutamente fermi durante l'indurimento e non essere bagnati neanche superficialmente nelle prime 2-4 ore di indurimento. Pot life a 20°C. 30 minuti (direi 20 minuti per lavori piccoli)
in vaso, senza problema in cartuccia. Apeto il vaso si mantiene inalterata per 6 mesi.
Ha capacità di riempimento di grandi imperfezioni delle superfici.
Resiste a acqua, temperatura fino a 120°C. alcali e acidi, solventi deboli, idrocarburi.
Si trova in barattolo da i kg o in cartuccia di 330 gr. presso i rappresentanti o presso i migliori negozi di prodotti tecnici per edilizia. Dati tecnici e scheda di sicurezza di precisione svizzera.
Vasi e residui vanno smaltiti presso la discarica comunale, il prodotto non dà problemi seri di tossicità. (il diluente si, ma si usa niente o in quantità minime per pulizia)
La usi con i guanti di gomma, quelli sottili in PVC e la mischi con una spatola di plastica, la spalmi con una siringa o con cucchiaio e spatolina. Un poco di alcool per pulire da fresca (indurita la togli con coltello e tela abrasiva) o il suo diluente per resina epossidica poco e con prudenza (vedi scheda di sicurezza)
Diventa tixotropica con l'aggiunta di bentoniti o biossido di titanio. O si acquista la corrispondente (leggi catalogo) già preparata e così si spalma anche verticale. Compatibile con cementi puliti e non sfarinosi e con metalli puliti e scartavetrati (alluminio, acciaio, scarsa su ottone e rame).
Il costo si aggira sui 12-24 Euro/kg, del tutto meritati per la resa, la certezza del risultato e la facile manipolazione rispetto ad Attack.
A 4 anni di distanza in condizioni gravosissime successo perfetto.
Saluti