Ho restaurato qualche moto, l' ultimo un Guzzino 65cc del 1949 tre marce...
Ho utilizzato due metodi:
A) Ho rimosso la ruggine con un prodotto (specifico).
B) Altre parti se erano originariamente lucide cromate etc...(ho utilizzato spazzola rotante in acciaio montata su un trapano rimuovendo l'ossido, quindi tele fini varie gradazioni, quindi feltro e pasta da lucidare, diventano lucide come cromate..)
C Le altre parti originariamente brunite dopo la rimozione dell'ossido, ho ripristinato la brunitura con della pasta che si utilizza per ripristinare pistole fucili etc..
Per evitare il ripresentarsi dell'ossido (certo usando il bicarbonato che è basico rimuovi solo in parte i rimasugli dell'acido).
il problema ti si ripresenterà ugualmente, Il mio suggerimento e quello di acquistare una mola in feltro 4 -5 euro e della pasta per lucidare altrettanti euro, e prendi due piccioni con una fava; le parti lucidate hanno meno asperità, quindi riduci la possibilità di ossidazione il grasso contenuto nella pasta lucidante, crea un film che protegge ulteriormente la superficie.
I prodotti le trovi dai ferramenta o dai fai da te.
ciao.
Nel caso fossi interessato ai nomi delle aziende (brunitura e disossidanti specifici per autovetture d' epoca etc..e ) sono a tua disp...