Domanda:
travaso bombole gas gpl?
toniolo
2010-05-10 12:23:50 UTC
ho una bombola da 3kg vuota e una da 15kg quasi piena
vorrei ricaricare la bombola da 3kg
ho comprato il raccordo adatto (con due dadi per collegare direttamente le bombole tra loro)

ho provato a collegare le due bombole, dopo qualche minuto la ricarica sembrava finita ma in realta' non si e' ricaricata perche' dopo mezz'ora di utilizzo si e' finita di nuovo

ho letto che la bombola grande va messa capovolta.. ma non ho capito molto
ma messa proprio sottosopra? o sdraiata? o come altro?
e come si fa a capire quando bisogna interrompere il travaso?
Quattro risposte:
wave
2010-05-10 17:32:44 UTC
Non è certo un'operazione priva di rischi comunque: si capovolge la bombola piena (come per svuotarla da un qualunque altro liquido) poggiandola su un piano sopraelevato rispetto la bombola vuota che appunto dovrà starvi poggiata sotto. Si fissa il tubo avendo cura di inserire le guarnizioni ecc.

Si apre lentamente il rubinetto della bombola sottostante e in questa fase ci si accerta non vi siano perdite di gas. Se tutto è in ordine, si apre LENTAMENTE il rubinetto della bombola da svuotare monitorando costantemente pronti a chiuderlo qualora si verifichino problemi. Gradualmente lo si apre sempre più e si attende il riempimento. (BADA!!!!!) MAI COMPLETO!!!!!!!!!!!! Ripeto: M-A-I COMPLETO! La bombola deve avere sufficiente spazio "vuoto", se è totalmente piena di GPL liquido, basta una dilatazione termica per farla esplodere, deformare o far saltare le valvole (per fortuna non posso dirtelo con certezza in quanto non mi è mai capitato ma sicuramente se dovesse accadere non sarà niente di buono!).

PRUDENZA!

Se non sei sicuro meglio (molto meglio!!) che affidi ad esperti tale compito.

Ciao!



P.S. ovviamente ricordati di chiudere entrambe le valvole prima di svitare il raccordo!! ...ma che lo scrivo a fare?!? ;-)

Ciao!!



P.P.S. ALL'APERTO! niente fiamme, niente scintille... niente rischi simili nei paraggi!



ri-ciao!!





Ciao Toniolo, rispondo circa il peso della bombola: 3 litri di GPL liquefatto pesano CIRCA 1,5Kg. Chiaramente dovrai escludere il peso della bombola pesandola da vuota e il gas liquefatto all'interno dovrà occupare un volume massimo non superiore a circa l'80% di quello totale pertanto dovrai metterne circa 1,2Kg.

Per scongiurare il troppo pieno (sconsigliabile in oltre per evitare la fuoriuscita di gas liquido all'aapertura!) è importante scuoterla e accertarsi che si senta il tipico rumore del liquido che si infrange sulle pareti, se non si dovesse avvertire la bombola sarebbe troppo piena e pertanto pericolosa. Se dovesse capitare, inverti le posizioni e travasane un po' in quella da 15.

Non sono un esperto nel campo, parlo soltanto per esperienza personale, anche io come te ho provato ad informarmi prima di effettuare tali operazioni (credo sia doveroso farlo!).

Ti invito ad informarti meglio, non stai maneggiando nitroglicerina ma neanche acqua fresca dunque, non vorrei darti consigli fuorvianti o pericolosi.

Immagino tu sappia il fatto tuo!

Ciao!
paca1973
2016-09-18 05:44:43 UTC
Rispondo x dovere di cronaca, da bambino avevo dietro casa mia uno che vendeva bombole. Le travasava e il sistema era capovolgerle. E' capitato che il tubo ghiacciasse e si spezzasse, niente di grave, si chiude.

Tutte le operazioni erano all'aperto, mai succdsso nulla in decenni di lavoro e hn cortile enorme pieno di bombole.

Ovviamente prudenza. La bombola non va mai svuotata completamente, il gas scoppia se c'e' ossigeno in idonea quantita' (x le concentrazioni guarda su internet). Quindi, se svuotata completamente, metti del gpl, quindi in posizione verticale la sfiati (x far uscire l'eventuale ossigeno piu' leggero del gpl) e la riempi badando il peso specifico e capacita' e non riempirla tutta, lasciando un 30-20% di vuoto
francescoepaola
2010-05-10 13:19:29 UTC
bisogna che tra i raccordi per collegare le due bombole ci sia sufficente tubo(un metro circa) per poterne tranquillamente capovolgere la grande. come?basta legarla con una cima solida a qualcosa alta un metro circa da terra, per esempio ad un albero.poi,collegate le due bombole e posizionata la piccola sotto la grande si aprono i due rubinetti e aspetti un paio d'ore. quando torni chiudi tutti i rubinetti e la piccola sarà carica. ciao se hai bisogno fra.schiano@yahoo.it
anonymous
2010-05-10 14:07:52 UTC
Fatti i cavoli tuoi!. Dalla bombola capovolta esce gas liquefatto che, se c' è una perdita, ghiaccia tutto e ti rende impossibile chiudere la valvola. Falla ricaricare da quello che ricarica le bombole da 15 Kg.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...