Non è certo un'operazione priva di rischi comunque: si capovolge la bombola piena (come per svuotarla da un qualunque altro liquido) poggiandola su un piano sopraelevato rispetto la bombola vuota che appunto dovrà starvi poggiata sotto. Si fissa il tubo avendo cura di inserire le guarnizioni ecc.
Si apre lentamente il rubinetto della bombola sottostante e in questa fase ci si accerta non vi siano perdite di gas. Se tutto è in ordine, si apre LENTAMENTE il rubinetto della bombola da svuotare monitorando costantemente pronti a chiuderlo qualora si verifichino problemi. Gradualmente lo si apre sempre più e si attende il riempimento. (BADA!!!!!) MAI COMPLETO!!!!!!!!!!!! Ripeto: M-A-I COMPLETO! La bombola deve avere sufficiente spazio "vuoto", se è totalmente piena di GPL liquido, basta una dilatazione termica per farla esplodere, deformare o far saltare le valvole (per fortuna non posso dirtelo con certezza in quanto non mi è mai capitato ma sicuramente se dovesse accadere non sarà niente di buono!).
PRUDENZA!
Se non sei sicuro meglio (molto meglio!!) che affidi ad esperti tale compito.
Ciao!
P.S. ovviamente ricordati di chiudere entrambe le valvole prima di svitare il raccordo!! ...ma che lo scrivo a fare?!? ;-)
Ciao!!
P.P.S. ALL'APERTO! niente fiamme, niente scintille... niente rischi simili nei paraggi!
ri-ciao!!
Ciao Toniolo, rispondo circa il peso della bombola: 3 litri di GPL liquefatto pesano CIRCA 1,5Kg. Chiaramente dovrai escludere il peso della bombola pesandola da vuota e il gas liquefatto all'interno dovrà occupare un volume massimo non superiore a circa l'80% di quello totale pertanto dovrai metterne circa 1,2Kg.
Per scongiurare il troppo pieno (sconsigliabile in oltre per evitare la fuoriuscita di gas liquido all'aapertura!) è importante scuoterla e accertarsi che si senta il tipico rumore del liquido che si infrange sulle pareti, se non si dovesse avvertire la bombola sarebbe troppo piena e pertanto pericolosa. Se dovesse capitare, inverti le posizioni e travasane un po' in quella da 15.
Non sono un esperto nel campo, parlo soltanto per esperienza personale, anche io come te ho provato ad informarmi prima di effettuare tali operazioni (credo sia doveroso farlo!).
Ti invito ad informarti meglio, non stai maneggiando nitroglicerina ma neanche acqua fresca dunque, non vorrei darti consigli fuorvianti o pericolosi.
Immagino tu sappia il fatto tuo!
Ciao!