Domanda:
forare il top della cucina?
anonymous
2009-03-12 03:20:17 UTC
è arrivato il top della cucina con lo scasso del lavandino , quello del piano cottura ma manca il foro per il rubinetto dell'acqua ( 3 cm di diametro )
come posso farlo ??? il piano della cucina è Laminato e alto 5 cm .
non posso farlo fare a chi me lo ha venduto .
vi ringrazio per l'aiuto
Dieci risposte:
?
2009-03-12 10:59:36 UTC
Attenzione che se non esiste il foro per il rubinetto, lo spazio disponibile sul top tra lavabo e muro, deve essere adeguato a ricevere il foro. Mi spiego meglio, se il bordo rimanente è di 5 cm e tu devi fare il foro di 3, rimangono solamente 1 cm tra lavabo e rubinetto e 1 cm tra rubinetto e muro. Questo esempio ti dice che lo spazio è troppo poco ed il rischio di rottura del top nell' uso del rubinetto, specialmente nella rotazione della canna è abbastanza alto.

Se questo fosse il tuo caso, ti consiglio d' inframmettere due lame di acciaio inossidabile lucidato a specchio, di adeguato spessore e misura per distribuire il carico.



Nota ulteriore, probabilmente è stato previsto il rubinetto a muro.



********************

Ti ho risposto.
giovanni
2016-04-08 04:01:42 UTC
Ti conviene domandare alla sezione domanda ad esperti sul portale Edilnet.it io lo utilizzo spesso e le risposte sono rapidissime, cosi puoi avere info da professionisti della tua zona, e in più non costa nulla
mcgyver
2009-03-13 10:02:00 UTC
i rubinetti da lavabo non vanno mai montati direttamente sui top in laminato perchè sono fatti tutti in truciolato(materiale molto sensibile all'umidità).ti consiglio di smontare il lavabo dal top, portarlo da un fabbro per farlo forare ,quindi montare il rubinetto sullo stesso.
Francesca C
2009-03-12 03:37:22 UTC
Ci sono le cosidette "punte a tazza" che si montano sul trapano (le trovi in ferramenta).

Considera però che di solito i rubinetti vengono montati direttamente sul lavello (sia di acciaio che di materiali sintetici tipo il fragranite).



Accertatene prima di forare il top!
?
2009-03-13 03:07:08 UTC
Si chiama **** A TAZZA ed quello strumento che ha una punta di trapano al centro ed un disco con lama tonda seghettata.

Costa pochi euro e serve proprio per forare i pannelli o le tavole.

CI sono di tutti i diametri (prendi bene la misura) oppure universali, con diverse lame da smontare e montare secondo le necessità.

COnsiglio comunque di applicare del buon nastro adesivo sul pannello, per evitare scheggiature.

Buon lavoro.
aedodue
2009-03-12 08:29:50 UTC
concordo con francesca, il metodo migliore è utilizzare le punte a tazza, forano alla misura che ti serve ed in maniera perfetta senza dover diventare pazzi con seghetti od altro, l'importante è che nel punto in cui fori attacchi del nastro carta che protegge dalle scheggiature il laminato, eventualmente consiglierei di cercare anche dei collarini metallici di acciaio inox lucido per coprire il foro, fanno da bordo al rubinetto, permettono un fissaggio dello stesso molto più solido e migliorano l'estetica .
paolo il perdente
2009-03-12 05:34:11 UTC
Chi mi ha preceduto ha dato un ottimo suggerimento, utilizzo di frese a stazza per legno plastica etc. hanno però un inconveniente la fresa non è lunga più di 3-4 cm

C'è un modo per aggirare l' ostacolo . Le frese hanno al centro una punta più lunga della stessa fresa, serve come guida lama. Segni il punto centrale dove dovresti praticare il buco. Effettui foro estrai la fresa e pratichi il foro dalla parte opposta utilizzano come riferimento il foro del top lasciato dalla punta tempi due minuti di orologio e tutto sarà perfetto . Queste frese (costo 5/7 euro li trovi in vendita da castorama brico ferramenta etc. Ho acquistato una scatola (plastica blu) non molto tempo fa

contiene una serie di frese a stazza, non sono professionali, ma svolgono perfettamente la loro funzione) 7 Euro.

Quando effettui l' operazione regola il trapano a media velocità.

Ciao
zio paperino
2009-03-12 05:06:33 UTC
Se opterai per il seghetto alternato ti consiglio di fare tutt'attorno al diametro del buco che vorrai fare tanti fori di piccolo diametro perché la lama del seghetto cercherà di andarsene per conto suo,in questo modo dovrà tagliare soltanto lo spazio tra un buco e l'altro e perciò il foro risulterà più omogeneo.

Ti consiglio inoltre,se opterai per il seghetto di fasre il taglio appoggiandolo alla faccia inferiore del top,eviterai così che lo strato a vista si scheggi.

Le tazze sono piuttosto care e di solito le vendono in scatole in cui ve ne sono di varie misure,se la trovi sfusa,del diametro che ti serve,oppure di quelle che si possono innestare a baionetta su un unica tazza che non costano molto,magari ti conviene fare questa scelta.

ciao
giu
2009-03-12 05:03:02 UTC
se hai solo il trapano e non il seghetto alternativo dopo aver messo il nastro di carta per evitare che il piano si scheggi, fai piu' fori ravvicinati con il trapano e poi fai saltare il pezzo che ti da' fastidio
anonymous
2009-03-12 03:27:48 UTC
ciao, l'unico modo che conosco (quello che ho usato per il mio) è di fare il disegno del buco che devi fare, mettici dello scoch o del nastro carta per evitare tagli imperfetti, fai un foro con il trapano abbastanza grosso in modo da farci passare la lama del seghetto alternativo e poi, con molta pazienza, tagliare.

se non hai il seghetto alternativo non so aiutarti, forse con un seghetto tipo quello del traforo ma la vedo un po' complicata.

buon lavoro!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...