Domanda:
Riverniciare un tavolo con la bomboletta ?
anonymous
2009-09-02 06:19:16 UTC
Ho acquistato un tavolino di legno leggermente laccato , ma siccome andremo a vivere in una casa con tutti i mobili su nero , l'ho vorrei riverniciare...cosa mi consigliate? io non sono una professionista, perciò , quale è il modo piu semplice per farlo? avevo pensato alle bombolette fatte apposta per il legno...che ne dite?
Cinque risposte:
Mauro A
2009-09-02 06:50:05 UTC
La bomboletta la sconsiglio allora se vuoi questo è un metodo fai da te che porta a un buon risultato

1. Sverniciatura:

passare sverniciatore chimico, attendere il completo effetto( 10 minuti) ed asportare la vernice con raschietto, se ostinato ripetere l'operazione, lavaggio della parte trattata

pennellando con ammoniaca poi lavando con acqua e sapone, per togliere la sporcizia .



3.Ingrassaggio:

stendere olio di lino finché il mobile si impregna, poi ripassando con un panno pulito togliere l’eccesso.



4. Verniciatura:

applicare su tutta la superficie una soluzione di alcol e ceralacca (si acquista già pronta nei negozi specializzati), cui si aggiunge anilina( L’anilina si trova in commercio a bustine ed è disponibile una vasta gamma di colori.



L’anilina è diluibile con acqua tiepida o con alcol. Conviene sempre fare delle prove per controllare la tonalità del colore.

L’applicazione viene effettuata mediante tamponi di cotone fino a completamento dell’operazione.

Il risultato dovrebbe essere sorprendente

Il materiale è reperibile anche in centri brico o per edilizia

ciao
peppemito
2009-09-02 17:37:26 UTC
faresti solo un disastro ,prima lo dovresti cartegiare
?
2009-09-02 15:24:53 UTC
Devi dare una buona scarteggiata con una levigatrice (costa pochissimo, ma se non l'hai la prendi anche a noleggio), abbastanza da "graffiare" la vernice sottostante (se no, la tua vernice non si attaccherà).

Poi, con il pennello (niente bomboletta spray) dai almeno due mani di smalto all'acqua, che seglierai tra lucido od opaco a seconda dei tuoi gusti (lo smalto all'acuqa è più difficile da dare rispetto a quello a solvente ed il risultato è leggermente infeirore, però non puzza quando lo dai, non puzza per giorni e giorni all'interno di casa, e puoi lavare il pennello in acqua e sapone, anzichè acquaragia.

Il tuo tavolo reggerà ai pulitori leggeri per vetro (tipo Vetril), ma non a sostanze corrosive. Inoltre, naturlmente (ma lo so che lo sai) non impastarci sopra la pizza...
Lovely
2009-09-02 13:47:54 UTC
bisognerebbe togliere la vernice vecchia e poi utilizzare, non la bomboletta, ma il pennello e la vernice quella atossica, così non avrai quella puzza di vernice in casa.
Supercalifragilisti C
2009-09-02 13:30:35 UTC
IDEA OTTIMA


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...