Chi progetta degli apparati esegue delle verifiche e quasi sempre indica le condizioni di utilizzo.
Ho qualche difficoltà nel comprendere le ragioni per cui desideri proteggere la pompa per il surriscaldamento, e per le sovratensioni.
Surriscaldamento ..supponiamo ..nel caso l' ingegnere che ha progettato il motore avesse considerato questa problematica avrebbe sicuramente inserito nello statore ( motore) un sensore di temperatura che dovrebbe entrare in funzione nel caso di superamento di una soglia, interrompendo l'alimentazione.
Solo per tua informazione esistono motori di una certa potenza, per molteplici motivi, sicurezza etc. montano dei sensori surriscaldamento, cosa che non ho mai notato in pompe normali (consumer).
Sovratensioni probabilmente ti riferisci a un maggior assorbimento di quello indicato dal costruttore in caso di maggior richiesta di potenza?
Anche in questo caso ho qualche difficoltà nel comprendere le ragioni dal punto di vista tecnico.
Puoi puoi mettere un limitatore, che può essere anche un magneto termico, 15 euro. l' installazione di un fusibile non mi sembra una soluzione ottimale.
ciao