Domanda:
occorrente officina meccanica hobbistica?
?
2014-02-11 12:57:16 UTC
devo attrezzarmi la cantina con materiale da lavoro, i lavori che farò sono principalmente sulle moto e in in generale per il lavoro del ferro.
mi servirebbe una lista di attrezzi da comprare...
Quattro risposte:
RobE
2014-02-15 06:45:32 UTC
comprati il materiale di cui hai bisogno di volta in volta, è vero che spendi un pò di più ma non avrai degli utensili "a fare niente" o peggio a prendere posto, le cassette con tante chiavi e bussole sono molto belle. ma neanche i professionisti le usano tutte. Comincia sicuramente con un banco da lavoro tutto in metallo e con fissata bene una buona morsa, per es FZA da 120 mm, che sono in acciaio fucinato, per il trapano a colonna quelli della Fervi non sono male, sono fatti in cina ma hanno una buona qualità globale. Compra sempre tutto nelle utensilerie o nelle ferramente che trattano però materiale per professionisti. Le marche per chiavi e pinze cacciaviti di ottima qualità sono queste in ordine di qualità e di prezzo: Snap-On, Facom, Usag, Beta, Pastorino e Stanley. Le prime 4 sono specializzate anche nell'attrezzatura per autofficine, ma ti consiglio di cercare sempre prima le Stanley e Pastorino, quello che non trovi di queste due valuta quelle dalla Beta, alla Usag, ecc. Non sottovalutare la Stanley, negli Stati Uniti i meccanici professionisti usano Snap-On e Stanley!. La Stanley produce anche una linea per hobby che trovi nei brico, i cacciaviti sono sicuramente meglio delle cineserie varie, ma chiavi, pinze, ecc. non hanno nulla da invidiare alle marche più blasonate pur costando la metà. Non lesinare nemmeno su gli utensili elettrici, Bosch (blu), Makita, DeWalt, Metabo, sono marche professionali con un buon compromesso tra qualità e prezzo. Se pensi ad una troncatrice per metalli, la Femi ne produce una a nastro con il taglio senza l'uso del lubrificante, piccola, potente ma con ampiezza e precisione di taglio ed è semiprofessionale, questa la trovi anche nei brico. Per le saldatrici ad inverter a elettrodo le Telwin e Deca, che trovi anche nei vari brico, funzionano benissimo e con 250€ le trovi già da 150 A che corrispondono hai 3 KW che di solito ci sono in casa, delle stesse marche ci sono anche quelle a filo animato, cioè saldano con il filo ma senza l'uso del gas neutro. Ovviamente più tempo saldi più la saldatrice si scalda non riesce a raffreddarsi adeguatamente e poi salda male, Quelle professionali, ma sempre da 150 A, costano almeno il doppio. per i dischi da smerigliare o da taglio i Sait e i Norton sono i migliori, non si sbriciolano non si rompono, e hanno una buona durata, i Norton li trovi anche nei brico, ma è la linea per hobby e costa solo poco di meno rispetto alle utensilerie. In generale comunque se ti rivolgi alle utensilerie ma anche ad alcune ferramente non avrai sorprese, molte cose le trovi anche in internet (utensili elettrici) e le paghi anche meno. Una raccomandazione, siccome lavorerai sulle moto, tieni presente che c'è la benzina!!!!!!!, non è la prima volta che si legge sui giornali o in tv che è andato a fuoco un garage o una cantina perchè c'era qualcuno che si riparava la moto o la macchina e magari si è anche fatto male, comprati due estintori a polvere da 6 Kg l'uno e tienili sempre visibili e mai coperti da qualche oggetto, non se ne ha mai bisogno, però se malauguratamente dovesse capitare..... La prima cosa è comunque la prevenzione, fatti un'assicurazione contro i danni che potresti causare a terzi (per 250-300€ all'anno ne vale la pena, i danni da incendio costano sicuramente di più ed implicano anche una denuncia penale!) quelle sulla casa già comprendono anche la cantina il garage e la manutenzione sui propri beni. Quando saldi o smerigli mettiti tuta guanti e occhiali e vedi di ventilare bene il locale, i fumi della la saldatura sono nocivi. Prima di saldare sulle moto vuota sempre il serbatoio e metti fuori dal locale il recipiente con la benzina. Adotta sempre uno schema mentale di ordine e pulizia, è la base da cui partire per non infortunarsi, per es gli attrezzi abbandonati sul pavimento fanno inciampare o se pestati male fanno slogare le caviglie. Non dimenticare un adeguato impianto elettrico, è preferibile alle ciabatte e prolunghe. Prevenire è sempre meglio che curare!

Buon lavoro.
anonymous
2014-11-14 22:37:34 UTC
Per chiarire i tuoi dubbi ti consiglio di andare su Amazon.it a questo link http://amzn.to/1zpzNLO dove trovi una ampia scelta di Cassette degli attrezzi.



Li potrai leggere tutte le caratteristiche dei vari modelli e i commenti di chi li ha già  acquistati. In questo modo potrai farti una idea più precisa su questi prodotti e scegliere eventualmente quello che fa al caso tuo.
?
2014-02-11 18:15:29 UTC
Io ti consiglio (per spendere meno ed avere tutto sotto mano) dei set completi di: chiavi esagonali, giraviti, un flex ,martello e trapano.
Coco
2014-02-11 13:16:05 UTC
ok


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...