Domanda:
Non riesco ad appendere i chiodi in un muro?
lunaluna
2012-08-29 15:02:52 UTC
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi! Ho traslocato da poco e finalmente nel mio nuovo appartamento è arrivato il momento di appendere dei quadri... Ma non ci riesco! Metto il chiodo, uso il martello e... il chiodo dopo qualche colpo e pochi millimetri sprofonda dentro al muro! Perchè evidentemente i mattoni di cui è composto sono vuoti! Ho provato con chiodi un po' più piccoli, ma è inutile, se non li pianto abbastanza a fondo e appendo un quadro il chiodo scivola all'ingiù e devo togliere tutto! Non è una parete di cartongesso, nel palazzo gli appartamenti sono tutti identici ed è il muro che separa il soggiorno dalla camera da letto. In uno dei fori (ho forato in tre punti diversi cercando una porzione di muro "piena") ho infilato un chiodo da 5 cm ed entra quasi tutto prima di trovare un fondo duro. Come risolvo la questione? Potrei metterci dei tasselli, ma se c'è il vuoto come faccio a bloccarli? Devo appendere due quadri di circa 80 x 60 cm con grosse cornici di legno e comincio a temere che non potrò mai farlo... Potrei appendere quadri più piccoli e leggeri ma a meno di non usare chiodini leggeri e minuscoli che tengono sù giusto il peso di una tela senza cornice o di un poster non saprei come fare ad appenderli. E poi mia sorella dipinge, ho tanti quadri fatti a mano e mi fa rabbia non poterli esporre in casa mia! Ho misurato la parete e il suo spessore è di circa 10 cm, insomma direi che è fragile e sottile, cosa devo fare? Oppure, a chi posso rivolgermi per un aiuto? Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!
Quattro risposte:
giovanni p
2012-08-30 03:59:37 UTC
Sono gli inconvenienti delle pareti costruite con i nuovi materiali, veloci da installare, isolanti termicamente ma vuote all'interno. Ma per fortuna esistono i tasselli adatti che nel pieno si comportano come i tasselli classici mentre nel vuoto si arrotolano su se stessi formando un grosso nodo che impedisce la fuoriuscita. Quando si montano nella parete vuota, affinchè possano funzionare bisogna avvitare la vite per parecchi giri.

Scarica la scheda tecnica da qui http://www.fischeritalia.it/static/prodotti/fissaggi_leggeri/CGLeg_UX.pdf

Ci trovi i dati tecnici, lo schema di funzionalemto la tabella misure e i tipi di vite o gancio.

Li trovi nei negozi di ferramenta e fai da te ma chiedi proprio quella marca (è il migliore produttore, li hanno inventati loro, sono in nylon e non in plastica) non accontentarti delle imitazioni o di marche concorrenti. Per i quadri la misura 6x35 con vite a gancio è più che sufficiente.

Suggerimento: per forare la parete vuota NON usare la percussione del trapano altrimenti il bordo del foro si frantuma e il buco ti viene enorme.
?
2012-08-29 22:07:58 UTC
https://www.google.it/search?num=10&hl=it&safe=off&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1768&bih=884&q=tasselli+per+forati&oq=tasselli+per+forati&gs_l=img.12...0.0.0.1678.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0...0.0...1ac.ZSyl8Ur7Zis
giuseppef R.M.
2012-08-30 08:54:39 UTC
I forati di qualsiasi spessore sono tutti duri e ci vuole il trapano per forarli,i chiodi normali si piegano e non entrano.Se come dici il muro è molto fragile,mi viene da pensare che la stanza è stata divisa per ricavarne due ambienti e che per farlo abbiano usato dei panelli in siporex,che resiste alle sollecitazioni verticali(regge bene i pesi),ma è friabilissimo,si taglia con un segaccio e senza faticare molto.Guarda se trovi qui http://images.google.it/search?num=10&hl=it&site=&tbm=isch&source=hp&biw=1056&bih=570&q=tasselli+per+siporex&oq=tasselli+per+siporex&gs_l=img.12..0l10.6071.13808.0.16124.20.17.0.0.0.0.2084.2353.0j2j9-1.3.0...0.0...1ac.GJTx3q5NJ7w



Pino
anonymous
2012-08-29 22:06:02 UTC
usa pata fix


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...