Domanda:
Capire Combustione e Funzione Regolatore?
miki7751@ymail.com
2009-01-11 06:00:10 UTC
Ciao a tutti,volevo chiedervi delle info riguardo la combustione con vari gas e capire la funzione del regolatore di pressione posto dopo la bombola.Allora la combustione avviene grazie ad una miscelazione del combustibile(in questo caso gas)ed il comburente(aria)questa miscelazione avviene nel condotto tramite l'effetto venturi in tutti gli apparecchi che funzionano con gas(Cucina a gas,caldaia,stufa a gas ecc.)La combustione puo' aumentare regolando con l'apposita manopola sull apparecchio la fuoriuscita del gas dove la proporzione d'aria verra' aumentata proprio per il maggior effetto venturi.(corregetemi se sbaglio).Ora il regolatore di pressione posto dopo la bombola regola la pressione del gas che é troppo elevata e quindi la porta alla pressione d'utilizzo.Ma con un regolatore variabile che si trova in commercio si puo' con esso aver una maggior o minima combustione?E poi quale deve essere la pressione ottimale del gpl per una caldaia o altro?Una non corretta pressione d'utilizzo cosa comporta nei due limiti cioe' troppo bassa o troppo alta?Spero nelle vostre esaurienti info.Grazie a presto
Tre risposte:
?
2009-01-11 10:13:19 UTC
E' vero che l' effetto Venturi è proporzionale alla pressione (velocità) del passaggio del gas, però fino ad un certo punto, altrimenti non esisterebbero sistemi venturi di varie dimensioni. Per quanto riguarda la regolazione della pressione, normalmente sono consigliati 300 mm per l' uso su caldaie e cucine. Regolare la pressione in uscita della bombola per cambiare la potenza, è per principio sbagliato perché a questo, sono predisposti i diametri degli ugelli e dove serve più precisione, i regolatori delle valvole gas, tutti e due lavorano con indicazioni di una pressione di base (300).

Solo utilizzando le metodologie previste ad ogni singolo apparecchio, si può garantire una corretta combustione.
Clod1234
2009-01-11 09:02:27 UTC
1) il GPL esce a 5 Atm e quindi ha bisogno di regolatore

2) la regolazione della fiamma va fatta solo se c'è bisogno e da personale esperto

3) se brcucia male anzicché CO2 e H2O si forma CO e questo è velenoso e inodore, nel corpo si lega alla emoglobina creando carbossiemoglobina che non riesce a trasportare ossigeno e quindi si muore per soffocamento

4) anche la CO2 può essere nociva specialmente se dìsi entra in un locale saturo senza ossigeno e questo accade quando nelle cantine il vino fermeta
graziano m
2009-01-11 06:33:46 UTC
il regolatore della pressione del gas, sperando che tu parli della bombola del GLP, serve per regolare solamente la pressione .

X capire la combustione è tutta un'altra cosa si regola agendo su delle viti .

Comunque caldaia è divers regolare la fiamma del fornello



ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...