Domanda:
cassetti che non scorrono?
FrancescaB
2008-12-26 14:49:59 UTC
ho un piccolo problema:due cassetti in legno del mobile di sala, quindi abbastanza grandi, non scorrono più bene sulle guide. Come posso fare per lubrificarli? chiamare un falegname per una cosa così mi sembra troppo dispendioso. AIUTO!!!!!!
Quindici risposte:
mikka1801
2008-12-27 07:46:43 UTC
Se le guide sono in legno, assolutamente non usare grasso spray che si impregnerebbe nel legno stesso.

A me è successo anche con un vecchio settimanale in camera. Mi avevano cosigliato di pulire bene la guida del cassetto sia quella del mobile per evitare che rimangano residui di polvere di legno (dovuto all'usura). Poi, come già ti hanno indicato altri, passa entrambe le parti con del sapone (naturalmente non liquido). Appena fatto, apri e chiudi per qualche volte i cassetti e vedrai che il tuo problema si risolve.

Naturalmente se le guide del cassetto sono consumate e non più uniformi, questo deve essere risolto con una piccola levigatura da entrambe le guide del cassetto (destra e sinistra) per rendere uniforme ed equilibrata l'apertura.
anonymous
2008-12-27 06:55:44 UTC
o saponetta o cera, non sognarti di ingrassare il legno che diventa uno schifo puzzolente
cate47
2008-12-26 22:56:46 UTC
Strofina le guide con una saponetta. Vedrai che funziona. Ciao!
Enrico VII
2008-12-27 18:04:27 UTC
Prima di tutto come sono le guide?

Se sono quelle ad incasso, cioè a meta' cassetto, potrebbero forzare lateralmente, cioè stringono.

Basta passare una "saponetta" di cartavetrata sulle guide "maschie", con l'occcasione controlla che non siano usciti fuori i chiodi usati per il fissaggio.

Dopo la cartavetrata passaci la cera d'api, ci sono le candele fatte con questa cera, se non la trovi a pezzi.



Se le guide sono sotto guarda che cassetto e mobile non siano troppo consumati ( ho avuto un problema del genere, con segatura nel ripiano sottostante) e non siano da restaurare.

Se sono in buono stato solita saponetta di cartavetrata, sia sulle guide del mobile, sia sul cassetto, cera d'api per finire.

Grassi e spray lasciali per la porta basculante del garage.
valentinonita
2008-12-27 07:09:32 UTC
la cera delle candele sulle guide(la parte attaccata al mobile) ti darà una mano.





te lo dice un falegname .
geppo
2008-12-28 17:09:36 UTC
hanno risposto tanti ma se la guida è laterale a metà cassetto è usurata non esiste grasso o diavolerie che funzionino devi chiamare un falegname uno che ne capisce
gray
2008-12-28 16:08:06 UTC
AHAHAHA! Maestro77, forse intendeva settimanile! si dice anche così, ed è preferibile a settimino che è anche il bimbo nato di 7 mesi!

Per quanto concerne il problema dei cassetti anch'io uso una candela bianca, strofinata con energia e poi facendo scorrere più volte i cassetti. A volte funziona, a volte no. Dipende, appunto, se c'è stata eccessiva dilatazione del legno, come alcuni di voi hanno sottolineato.

Saluti!
maestro 77
2008-12-28 03:39:49 UTC
scusa mikka180 ma non stai a piombo??????non è il settimanale MA IL SETTIMINO...ma porca miseria datevi una controllata.......
?
2008-12-27 22:26:13 UTC
utilizza del boro talco se le guide sono in legno, se sono di metallo utilizza olio di vasellina in cambio puoi utilizzare l'olio dei bimbi.
bebyone
2008-12-27 15:54:52 UTC
Hai due possibilità, entrambe di uso antico e comune ai restauratori:

1) con la carta vetrata (consultati con il ferramenta per scegliere il numero) raschia leggermente ma fino a dove credi, i binari del cassetto, infatti il problema è causato tradizionalmente dal legno che per vari motivi si dilata (es.calore) cambiando le misure del mobile in alcuni punti.

2) Come sopra ma se il difetto è leggero strofina una candela bianca di uso comune sui binari del cassetto e di scorrimento.
?
2008-12-27 13:39:57 UTC
non voglio fare il primo della classe,acquista un pezzo di paraffina allo stato solido ,in un BELGO" costo un"euro,e potrai risolvere il tuo problema.
Pacman
2008-12-27 09:00:25 UTC
Se anche le guide sono in legno come i cassetti devi comprare in ferramenta un gel duro speciale per legno che serve proprio per far scorrere i cassetti. Se invece le guide sono in ferro con le rotelle ti basterà spruzzare un pò di svitol. Lascia stare saponette e candele, sporcheresti tutto e non risolveresti nulla.
anonymous
2008-12-26 22:59:19 UTC
se le guide sono in verro ho cmq un materiale che assorbe difficilmente i liquidi ti consiglio del semplice svitol o del grasso o anche olio, se sono in legno il problema potrebbe dipendere dal peso del cassetto che va a infuire sul coefficente di atrito che si crea tra cassetto e guida, in ogni caso puoi dare una levigata al cassetto cn della carta vetrata.
varterino
2008-12-27 11:33:58 UTC
mi sembra che le risposte che ti hanno dato non siano valide,no perché voglio fare il saputello ma se provi con i mezzi che ti hanno consigliato vedrai che schifo di risultato avrai,l' unica cosa che ci puoi mettere nelle guide per farle scorrere,è il borotalco,sempre che le guide non siano troppo rovinate altrimenti ti conviene solo chiamare un falegname e sostituirle,ciao e buone feste.
Nik A.S Roma_1927
2008-12-26 22:59:15 UTC
nn dare retta a cate4..che ci fai con la saponetta? te la mangi?

Dai retta a me e compra un pò di grasso dal ferramenta,e dopo che ce lo hai messo vedrai come scorrono bene,se nn vuoi usare il grasso compra lo svitol che si spruzza.

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...