Domanda:
AIUTO!!! Tavolo di legno rovinato dall'alcool?
anonymous
2010-03-04 23:29:13 UTC
Ciao a tutti,
Premetto che non mi intendo di mobili ed antiquariato...ma sono disposto ad imparare :D
Ieri ho dimenticato per sbaglio un batuffoletto di ovatta con un po di alcool sul tavolo antico di madre (che tra l' altro aveva anche fatto restaurare da poco)

Quando mi sono accorto della mia dimenticanza, era troppo tardi...ho levato il batuffolo d' ovatta, e ho notato che l' alcool si era "mangiato" un piccolo strato del tavolo...

Per spiegarvi bene il problema:
Il tavolo è color marrone scuro ed è completamente lucido...ora nella zona rovinata si vede che ci manca uno strato ed è uscito un legno ruvido, più chiaro, e non più lucido.

Ora sinceramente è un peccato far rifare l' intero tavolo, perché il danno è grande al massimo quanto una moneta da 2 euro, quindi chiedo a voi se esiste qualcosa per risolvere il problema

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!
Cinque risposte:
luigi s
2010-03-05 04:48:43 UTC
ciao,solo un bravo falegname oppure un ebanista potrebbe tentare di riparare il danno facendo colare senza farla sbordare vernice"gommalacca"che appunto la vernice a base alcolica usata per dare ai mobili la pregiata lucentezza,se contatti il restauratore penso ti possa aiutare.ti saluto.luigi..
bea
2010-03-05 09:38:36 UTC
Come hanno detto gli altri, l'alcol ha corroso la finitura; trattandosi di tavolo antico presumo che la finitura sia stata eseguita a gommalacca; potresti con una paglietta da legno sottile strofinare la parte rovinata e la zona circostante che risulterà opaca, detergere la parte con acqua e ridare la gommalacca ( la puoi trovare già pronta nei brico) fino ad arrivare alla tonalità del legno (lavoro non impossibile ma richiede molta attenzione). In ultimo puoi far sciogliere della cera per mobili antichi del colore del tavolo e con un pennello stenderla fino all'asciugatura, poi cpon un panno in lana strofina forte e ridarai lucentezza al mobile, auguri
anonymous
2010-03-05 07:36:39 UTC
Si è sciolta la vernice, evidentemente...I "ritocchini" si possono fare, ma è sempre meglio che li faccia una persona competente, sennò rischi di peggiorare la situazione.
Mark
2010-03-05 07:34:44 UTC
Il problema è che l'alcol ha sciolto una parte della finitura del legno... ora, questa finitura può essere gommalacca o cera... il problema rimane lo stesso, non è riparabile solo quella parte di tavolo... se rieffettui la finitura solo in quella parte i risultati saranno pessimi... vedresti lo stacco netto fra una parte e l'altra come un'anello... (pensa ai carrozzieri quando per un graffietto ti devono fare tutta la portiera).

Mi spiace... ma non sono buone notizie.
lilla
2010-03-05 07:33:50 UTC
anke a me è successo una volta e sono andata da un amico del padre del mio ragazzo ke fa il falegname ke mi ha dato una specie di pastina (tipo stucco ma x i mobili pero.... ho scelto il colore adatto al tavolo poi a casa ho come riattappato la parte ke non c'era piu e l'ho fatto asciugare....prova quindi a kiedere a un falegname di sicuro (o a un laccatore di mobili) lui sapra come fare!!in bocca a lupo!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...