Sister, non lo so!
Prova con la preghiera, tanto le mani ce le hai già giunte...
A tutti coloro che hanno criticato l'uso del plurale "diti" vorrei far presente che il termine dito ha DUE PLURALI:
- "diti" al maschile che indica le singole dita (intese separatamente)
- "dita" al femminile che indica tutte quante le dita nel loro insieme
Lo dice financo l'Accademia della Crusca: http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4261&ctg_id=93
Non mi si tocchi la Sister!
---
Voi spolliciatori con i vostri "ditini" siete troppo buffi! Hahaha :-))
Ho letto un po' in qua e là su internet per vedere se riuscivo a trovare qualcosa di interessante, ma a quanto pare il suggerimento più diffuso è di fare tanti ripetuti ammolli delle dita della mano in acqua calda. Pare ci voglia una grande pazienza....
Bah, vedila come l'occasione per kazzeggiare con una scusa legittima! :-)
--- Ma sìììì, venite a me, ditini pollicini!! Buahahaha!!!
Sister, ho trovato anche suggerimenti come olio d'oliva e lima per unghie....
Mi sa che alla fine rischi di fare la fine di Lisa Simpson col chewingum nei capelli
http://i.saucesome.net/BKo.jpg