1- condizioni di sicurezza : non puoi in quanto l'isolamento del cavo telefonico e' molto inferiore alla tensione del conduttore elettrico: un eventuale corto o "rottura dell'isolamento del cvavo lettrico di indurrebbe una tensione nel conduttore telefonico, con pericolo di fulminazione.
Per ovviare: puoi se
a) usi cavi telefonici con isolamento a 600 V (se il conduttore elettrico e' monofase 220)
b) usi un separatore metallico messo a terra o un separatore plastico con isolamento almento 600 V che mantenga separati i due conduttori per tutto il percorso in comune (poterbbe anche essere una guaina isolante
2- condizioni funzionali : il campo elettromagnetico a 50 Hz indotto dal conduttore elettrico generlamente non disturba il segnale adsl, ma non gli fa bene !!: C'e inoltre da considerare che sui conduttori elettrici si manifestano disturbi a frequenze maggiori (dovuti per es. durante l'accensione delle lampade fluorescenti) che non danno fastidio ai carichi elettrici, ma possono disturbare le utenze .
Per ovviare : separatore metallico messo a terra , oppure cavo schermato con calza messa a terra .
NOTA il cavo schermato non protegge dalle sovratensioni di cui al punto precedente