Domanda:
Vorrei costruire una piccola parete di foratini.. come si fa?
Manuela D
2008-01-13 10:52:18 UTC
Devo fare un armadio a muro: l'unica parete che mi serve è una piccola paretina di foratini (cm 5..?) perchè per le altre due sfrutterei i muri della stanza. Poi un domani metterò le ante, per ora solo una tendina carina scorrevole. Come si fissano i foratini? cemento e i foratini uno sopra all'altro? Mi date qualche consiglio? Per posizionare i ripiani ci posso pensare dopo o è meglio che mentre tiro su il muretto predispongo qualcosa? La paretina misurerebbe cm 55 x cm 210 (sopra ho un soppalco sempre in muratura). Grazie!
Sei risposte:
2008-01-13 11:23:20 UTC
se lo devi fare su una casa gia' finita ti consiglierei altre metodologie. (sporchi meno e sono piu' rapide e piu' o meno equivalenti come costo.)

Io lo farei con una parete in cartongesso utilizzando gli appositi profili metallici. Basta pochissima attrezzatura e non sporchi nulla. prova a visitare il sito della knauff cosi ti fai una idea. Se ti servono altre info puoi contattarmi via eMail ciao
batanga
2008-01-13 13:50:12 UTC
i foratini da 5 cm esistono ma devi saperli mettere, il cartongesso è validissimo ma la struttura interna la devi fare considerando i ripiani che ci vuoi mettere, un'altra soluzione sono blocchi di cemento cellulare o "siporex", "gasbeton", "ytong". sono leggerissimi, si tagliano con una normalissima **** e si mettono con un collante specifico. ci sono da uno spessore minimo di 5 cm ad un massimo di 25 cm. successivamente devi solo farci una semplice rasatura e dopo puoi mettere normali "stop" adatti al materiale per fissare i ripiani. li trovi in qualsiasi magazzino edile...ciao
2008-01-13 12:52:34 UTC
Non esistono foratini di 5 cm, poi dovresti intonacarli, minimo minimo arrivi a 10 cm.

Sconsiglio quindi, puoi fare la stessa cosa con del legno, te lo fai tagliare a misura, ad esempi 2 pannelli di multistrato oppure il trucciolare che costa meno, li affianchi con un distanziale sempre in legno e lo colori, da vedere non c'è molta differenza. Altrimenti il cartongesso.
2008-01-14 09:40:27 UTC
Per fissare i forati (tavelloni) si usa la malta bastarda in vendita in sacchi da 25 Kg, poi bisogna intonacare ma se non ti sei mai cimentata con questo lavoro ti conviene fare una parete di cartongesso come ti hanno già suggerito prima di me.

Oppure puoi costruire una parete in legno (perline preverniciate) fissate con gli appositi gancetti su un'intelaiatura sempre di legno.

In questo caso necessiti di pochi attrezzi: un (doppio metro "flessimetro"), un seghetto da legno, un martello e dei chiodi.
2008-01-14 00:35:45 UTC
di quello spessore ci sono le tavellette. per fissarli dovresti ancorarli al muro con malta o scavando nella spalletta e cementarne un pezzo, o tra un mattone e l'altro metti delle piastrine di ferro che poggiano sulla tavelletta e annegati con cemento nel muro. li devi mettere uno sopra all'altro ma sfalsati.poi andrebbero rifiniti con intonaco. se non sai farlo, fallo con lo stucco per muro. non è un lavoretto facile ci vuole pratica. ma se lo fai con calma e pazienza ce la fai. cerca nei negozi fa da te ci sono libri che ti spiegano come fare.
2008-01-13 15:38:22 UTC
ciao se vuoi fare un paretina poco larga i foratini vanno bene ma se non li hai mai murati non è facilissimo comunque puoi sempre provare devi fare cosi : comprare malta pronta per muratura, foratini o mattoni pieni ( piu facili da murare) ,poi devi mettere una tavola a piombo da terra al soffitto per avere un riferimento di dove costruire il muretto ed anche una guida,dopo devi legare per pendicolare un filo alla tavola e metterlo in tensione all altra estremita con chiodi ecc al muro creandoti cosi una guida valida per costruire il tuo muro partendo dal basso mam mano che sali con i foratini alzi il filo in modo che il muro risulti cosi sempre a piombo ; non scordarti di farlo in "squadra" a 90 gradi con l altro muro e poi di fare entrare almeno un paio di file di foratini dentro al muro che hai gia per meglio farlo incastrare ,ricorda anche di murare i foratini sfalsadone le file ,quando il muro è asciutto lo devi intonacare ,meglio con premiscelato cementizio e infine da ultimo una mano di intonaco fine . potra sembrarti difficile ma alla fine non lo è credimi . ma se non vuoi farlo puoi usare anche del compensato chiamato multistrato e tagliarlo nella misura giusta fai prima e puoi fare anche tutto l armaio di legno . se vuoi altri aiuti io sono qui non preoccuparti( ho fatto il muratore )


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...