Domanda:
Come "sbucciare" i vecchi cavi elettrici di rame senza la macchina spellafili?
Alessio
2011-04-30 09:49:58 UTC
Sono un installatore elettrico. Ho parecchio filo dismesso in garage e vorrei pulirlo perchè come ben sapete il rame pulito viene pagato molto di più dalle fonderie.
L'unico mio limite è che non posso comprare la famosa e molto costosa "macchina spellafili", anche perchè quel tipo di investimento conviene quando se ne "pulisce" parecchio di filo.
Conoscete un modo o un attrezzo diverso dall'affilato coltello da cucina che utilizzo per adesso?
Esiste qualcosa come una pinza spellafili???
Illuminatemi. Grazie!!!
Nove risposte:
pinco
2011-05-02 08:22:44 UTC
cerca in casa una vecchia forbice abbastanza robusta poi facci degli incavi di diversa misura a seconda della sezione del rame che hai. Inizia con una lima a triangolo per fare un avvio preciso su entrambe le lame e poi rifinici con limetta tonda.
paolo il perdente
2011-04-30 11:33:01 UTC
TI spiego un mio attrezzo fai da te che andrebbe benissimo per il tuo lavoro, se sei un installatore non dovresti avere grossi problemi nel fabbricartelo:ti spiego il mio procedimento

A) Ho tagliato circa 5 cm di un profilato di acciaio a L

B) Su una piattina di acciaio dello stesso spessore larghezza e lunghezza del profilato al centro ho praticato un foro da 9 mm e in corrispondenza del foro ho saldato un dado a 8 millimetri il dado mi permetterà di effettuare una regolazione millimetrica di avanzamento di una vite .

C) Ho saldato la piattina sul profilato a L formando un triangolo isoscele.

D) Ho inserito una vite affilando la parte iniziale a mo di coltello e nella parte interna ho avvitato un secondo dado che mi farà da tenuta del cavo durante la fase di sguainatura.

E) Inserisco nel triangolo il cavo di rame, regolo la vite e il dado di tenuta in modo che tagli solamente la guaina, fisso l' attrezzo in una morsa, tiro il filo di rame, il profilo della vite a punta taglierà la guaina.

Ciao.

Per avere una idea del mio progetto fai da me ti allego un link con un oggetto più elaborato.

ciao

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6673786

per eliminare ingrippamenti del cavo all'entrata ho smussato il vertice di entrata del cavo e per facilitare lo scorrimento utilizza come lubrificante il liquido che solitamente utilizzi per far scorrere i cavi nei tubi corrugati: è possibile apportare delle migliorie tipo quella di applicare un disco di teflon per far scorrere meglio il cavo, per tagliare la guaina è sufficiente affilare la vite a punta.

Chiedo scusa per questa mia esternazione--

PS: Amo l'ambiente e la natura, troppi tanti molti si dimenticano che la natura e l'ambiente va rispettato, pensiamo di essere dei furbi commettere delle violazioni tanto nessuno ci vede.... bruciare guaine termo estinguenti crei dei fumi e rifiuti altamente tossici, gli elettricisti bruciano le guaine, gli idraulici versano nel terreno gli acidi, i meccanici i lubrificanti, i pittori i solventi, i conciatori metalli pesanti..poi ci lamentiamo dell'inquinamento .....ai miei tempi ci si dissetava dalle fonti dei fontanili ora per avere acqua potabile i pozzi hanno profondità di 200 metri ! La Pianura Padana ha falde altamente inquinate, acqua che non è più potabile ...di questo passo fra non molto le falde più profonde verranno inesorabilmente inquinate ...cosa lasceremo per i nostri figli ? La terra è come una spugna assorbe assorbe assorbe poi rimette tutto in circolo con gli interessi.......
?
2011-04-30 10:43:55 UTC
sono una ragazza di 18 anni che studia elettronica... io a scuola uso il tronchesino... che è uno spellafili... funziona da dio!!! lo trovi in ferramenta credo... è piccolino...
?
2011-04-30 14:31:00 UTC
Caro Alessio

la risposta che ti ha suggerito "Paolo il perdente", a mio parere è ottima, se sono qui a scrivere è solo per rispondere a certe "presunte risposte" che non dovrebbero nemmeno comparire in questa rubrica, scusami, ma credo che capirai il mio sfogo!

E se lo staff di Yahoo!Answers mi toglierà dieci punti poco importa, non cerco i punti e non vinco niente, ma cerco di fare il possibile per preservare questa nostra povera Terra dal disastro a cui la stiamo portando!



Mastro Geppetto: vergogna!

Hai un nickname di una persona sensibile, ma la tua di sensibilità dov'è?

Tu che hai creato da un pezzo di legno una persona .... e che vorresti creare dalle persone solo inquinamento!

Se rispondi solo perché ti credi scaltro, potresti fare il favore di farti prima un bell'esame di coscienza!

Ma che eredità lascerai a Pinocchio?



Charli stesso discorso anche per te!
anonymous
2011-04-30 09:53:45 UTC
forbice.....la fai scivolare aperta tra i cavi ricoperti in gomma, appena sono rovinati li strappi e poi continui così....ci sono anche delle forbici apposta per questo lavoro che non serve neanche bazzillare troppo per farlo.....
*Il TuO aMiCo ImMaGiNaRiO*
2011-04-30 09:54:07 UTC
si esiste, il nome pultroppo non lo so, però penso che basti chiedere in un ferramenta buono
?
2011-04-30 10:24:51 UTC
con un coltellino fai un taglio lungo il cavo

poi con le mani apri la guaina.



Inserisci il cavo in una morsa per fermarlo.



La guaina si apre facilmente per metri....
Mastro Geppetto
2011-04-30 11:20:41 UTC
Alla vecchia. Un litro di gasolio, uno stoppaccio e un fiammifero.

Con i tempi che corrono vai a raccogliere rami secchi e fai fuoco di legna. Quello che ti pagano non vale il combustibile.



@scasman: i costi di pulizia manuale del rame è elevato rispetto a quello che ti pagano.

Con 0,70 Euro/kg che ti pagano il rame, ammesso che lo vogliano, se solo devi far 20 km. per andare e tornare dal rigattiere devi spendere 8,4 Euro solo di costo auto/furgoncino, il più economico manovale, pagato INPS, IRAP, IRPEF, INAIL, e stipendio ti costa 22,70 Euro/ora + i costi del commercialista, l'affitto del locale. Se fai i conti ti merita sguainare a mano cavi da 35 mmq in su, non merita sguainare i cavi armati (quelli per uso marino esterno o in locale macchine) di meno di 250 mmq.

Per i trafo merita smontare le bobine dei trafo monofase da 3 kVA in su e trifase da 10 kVA in su e se il nucleo fa le bizze devi tagliarlo con la flex mangandoti un disco che lui solo costa 3,20 Euro e mezz'ora di lavoro.



Conviene se hai almeno 350-2000 kg. di rame perchè convenga portarlo dal ferraiolo. Se poi richiedono il "formulario" devi farlo portare da un trasportatore autorizzato. Solo il "formulario" te lo mettono in conto 20 Euro per la gestione della modulistica.



Se uno è un istallatore ha partita IVA e contablità e lavora per mettere un piatto di minestra e un pezzo di pane sulla tavola della famiglia. Se glie lo pagano fa reddito e ci deve pagare sopra IRPEF, addizionali, IRAP, registrazione fattura, quindi l'utile si decurta di un buon 60%



Quando uno vuole parlare di inquinamento esamina i costi energetici di una, dico solo UNA partita di calcio in notturna, i bus che girano completamante vuoti, i consumi di un centro commerciale, della burocrazia fine a se stessa, degli alberi che bisogna tagliare per produrre carta, della superficie sottratta all'agricoltura, delle apparecchiature "buttate" perfettamante funzionanti perchè non più a norma.
anonymous
2011-04-30 12:41:24 UTC
sono anche io un'installatore e se devo dirtela tutta vieni matto a fare come dici te. Io per fortuna abitando fuori dal centro abitato, li brucio.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...