Domanda:
rifare un pavimento: materiali da usare?
anonymous
2009-02-14 04:46:25 UTC
devo costruire una sala insonorizzata nella mia cantina, presumo che il massetto sia gia presente e la situazione è quella tipica di una :cantina (niente mattonelle e polvere dappertutto) la mia domanda è: quali materiali devo comprare? sapreste dirmi le marche dei materiali da comprare? grazie milleee
Cinque risposte:
anonymous
2009-02-14 05:17:09 UTC
per un pavimento è bello il marmo o l'amoquet o il parquè ma nn la porcellana
valentinonita
2009-02-15 09:31:33 UTC
sala insonorizzata?



io ho fatto delle sale musicali ...ma un pavimento per isolamento acustico...deve avere più strati di densità e spessori diversi per abbattere il più possibile.



esempio : lana di vetro ,legno(compensato ) e gomma (per i piani rialzati)



per il pianterreno va bene un telaio di listelli di legno fissati con i tasselli di gomma riempito con la rena (sabbia).





per chiarimenti hai la mia e mail.
ciccio62
2009-02-14 17:23:03 UTC
fammi capire bene,se è una cantina e quindi un locale sotterraneo,

che bisogno hai di insonorizzare il pavimento?

comunque sotto il futuro pavimento qualunque esso sia,vanno stesi diversi stati di diversi materiali ,tnt,sugero ecc...

per una migliore info.vai su www mapei.it,lì troverai quello che ti serve.

a presto.
anonymous
2009-02-14 14:39:47 UTC
in commercio ci sono delle panelature di gomma compressa che hanno un assorbimento fonico da far paura ....comunque per una cosa piu sicura rivolgiti a dei magazzini edili e specifica che tipo di suono vuoi abattere perche nn tutti i metodi sono uguali , meglio informarsi bene da esperti
paolino
2009-02-14 14:01:36 UTC
Se presumi significa che non sai di preciso o non l'hai vista.

Ti posso dare 2 indicazioni:

1- se non c'è il massetto devi stendere un nylon a terra, mettere la rete elettrosaldata o zincata sopra, ai bordi metti una spugna attaccata al muro (tipo battiscopa) e devi prendere quella che ha integrato un nylon sporgente.

In questo modo separi il sottofondo e mantieni il massetto staccato dal muro.

Poi passi alla posa di piastrelle in gres (consigliato) oppure marmo.

2- se il massetto è effettivamente già esistente, controlla che sia fatto bene, privo di parti che si degradano e irregolarità.

Se occorre passi una mano di aggrappante col pennello, se occorre fai una livellatura, poi passi alla posa.

Marche di marmo non ce ne sono, devi scegliere solo il tipo di marmo che ti piace.

Piastrelle ti consiglio quelle della Caesar, ma ce ne sono un infinità.

Vai da un rivenditore e guarda in mostra quel che più ti piace.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...