Tutto è flessibile, dipende dal diametro che ti occorre, e cosa ci devi fare, una da 14 o 16 MA, non credo che la pieghi.
Poi in che altro materiale le vuoi fare?
Il ferro non è banale, visto che la maggior parte degli attrezzi od utensili lo hanno come elemento base.
In acciaio inox sarebbero come sopra, con il difetto che si ingrana.
Laciamo stare la ghisa, i pezzi si ottengono per colata, in stampi, anche se non è vero che è fragile, almeno non tutte, visto che non esiste una sola ghisa.
La gmb, ovvero ghisa malleabile bianca, è lavorabile, saldabile, filettabile, viene usata in idraulica, la sferoidale per organi meccanici, la nera serve anche per fare le bielle dei motori.
Dipende dagli elementi che entrano in lega, dal processo di malleabilizzazione, e dal trattamento termico.
Eliminiamo da subito l'acciaio temperato, che veramente è fragile, lame di coltello.
Rame e derivati, cioè bronzo o ottone, il primo è fragile, vedi le campane, il secondo è tenero.
Stesso dicasi per l'alluminio.
Ci sarebbe, forse, il titanio, leggero, inossidibile, ma il costo?