Domanda:
recinzione in rete metallica, e se per pali usassi tubi tipo innocenti?
?
2010-03-23 03:24:48 UTC
Ciao,
vorrei realizzare una recinzione per un terreno agricolo e frutteto. Volendo fare tutto da me pensavo di fare una recinzione in rete metallica e per i pali vollrei utilizzare tubi tipo innocenti (quelli da impalcatura) piantati direttamente nel terreno. Questi i dati: alta recinzione 2 mt, profondità entroterra pali 1 mt e distanza tra i pali 2,5 mt.
Che ne dite, consigli?
Cinque risposte:
Gianni
2010-03-23 05:29:42 UTC
Se possiedi già i tubi, potrebbe convenirti altrimenti no, in quanto i tubi grezzi infissi nel terreno non ti durerebbero più di 10/15 anni. A questo punto sarebbe meglio mettere gli appositi paletti zincati. Oppure i pali di castagno che durerebbero quanto i tubi ma costerebbero meno.



Un metro di interramento sembra troppo anche in caso di terreno piuttosto sciolto. Se il terreno è duro o sassoso, forse potresti piantare i paletti zincati (costruendoti un apposito battipalo manuale*) ma difficilmente potresti piantare gli altri senza praticare una buca e se devi praticare la buca, in genere conviene interrare poco e usare del magrone (calcestruzzo 4 di pietrisco+2 di sabbia+1/2 di cemento); se invece hai a disposizione l'apposito attrezzo, manuale o collegato al trattore, puoi praticare un foro più fondo della buca di cui sopra e riempirlo di sola terra.



1,8 metri dovrebbe essere l'altezza giusta.



* Un tubo chiuso ad una estremità e appesantito e due maniglie saldate vicino all'estremità aperta.
Clod1234
2010-03-23 16:57:28 UTC
tubo idraulico già zincato?
Giova__
2010-03-23 15:07:42 UTC
Se sei già in possesso dei tubi si che puoi usarli altrimenti se devi andarli a comprare, bhe, ti conviene usare i pali!!!
durtau
2010-03-23 13:42:34 UTC
anche io ho fatto così, li ho messi 2 metri fuori terra, 50 cm nel cemento, ho attappato il foro alto altrimenti l'acqua all'interno fa marcire il tubo, poi ho saldato 3 dadi grossi al lato a distanza di 50 cm per far scorrere il filo di ferro. ciao
Faxy
2010-03-23 13:15:30 UTC
Ottima soluzione ..........ma per esperienza :-))) ha un inconveniente............ i fili che devi stendere per sorreggere la rete non "stanno su" ma essendo il tubolare privo di appigli scivoleranno verso il basso.



Tale problemapuoi risolverso facend una tacca con una mola della profondità si pochi mm dove alloggiare i fili di ferro.

Altezza 2 mt ok anche se eccessiva perfino per i cervi ma 1mt in terra veramente troppo.

Se il terreno è sassoso bastano 50 cm se è terra nera o argillosa 70/80 cm.

Per praticare il foro nel terreno utilizza una "livera" (pesante spezzone di ferro appuntito) che infisso violentemente nel terreno e fatto girare su se stesso ripetutamente forma un foro dove alloggiare il tubolare.



Per prolungare la durata di tale intervento tratta con catramina i tubolari e chiudili nella parte sommitale con una lattina tipo caca-cola rovesciata (non passa acqua ma l'aria circola).



Per maggior sicurezza contro l'intrusione di animali interra la recinzione per circa 20 cm (volpi, tassi e cinghiali riescono ad aprirsi varchi mei punti più impensabili).



Ciao e buon lavoro.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...