Dipende dall'entità del problema.
La muffa è un fungo e come tale va eliminato assieme a tutte le spore!
La verecchina è quella più idonea ed efficace per eliminare il tutto se devi ovviamente ritinteggiare la stanza altrimenti usa gli sprai.
Gli sprai sono a base di Nitrato d'ammonio e/o verecchina... solamente che al contrario della verecchina pura puzzano di meno e non ingialliscono i muri.
La verecchina è un pagliativo che funziona,è veloce,...ma il più delle volte non basta.
Un consiglio è quello di dare di spatola,levare intonaco e ridarglielo,con prodotti antimuffa... è già un metodo più invasivo anche se non risolve il problema alla fonte.
La vecchia calce data sui muri non fa per qualche tempo attecchire le spore della muffa.E' per questo che gli intonaci a base di calce sono i migliori per tali problemi e un tempo i nostri bisnonni per "sanificare le case" davano calce sui muri a mò di pittura.
Se intendi risolverlo davvero,chiama persona qualificate che ti possano aiutare in tal senso e fatti chiedere un preventivo!
La muffa esce per vari motivi
1_ Di solito è colpa di un "ponte termico",ovvero il muro risente del calore interno dell'edificio (=riscaldamento d'inverno) contro il freddo dell'esterno.E' per questo che di norma avviene negli angoli alti/bassi dell'edificio,laddove il muro non è stato coibentato oppure non ha l'intercapedine d'aria:mi riferisco ai solai in cemento armato che andrebbero ricoperti con opportuni isolamenti.
Per tal motivo,se è questo il problema, consiglio un rivestimento a cappotto esterno.
2_ Se siamo negli interrati, di solito è l'umidità che latente nel muro perimetrale fa fuoriuscire la muffa In tal caso è colpa degli isolamenti esterni non ben posizionati o quasi assenti...urge a questo punto cartongesso idoneo all'interno.
3_Molto importanti sono le nostre abitudini:
Quando cucini sarebbe buona norma avere un buon aspiratore e aprire di tanto in tanto le finestre per far uscire il vapore acqueo (capisco il freddo d'inverno e pure io molte volte non lo faccio) ma sarebbe utile.
In bagno ad esempio dopo una doccia calda,andrebbe sempre aerata la stanza per fa uscire il vapore.Prova a pensare...tutto quello che non va fuori dalla finestra va nei pori del muro. L'acqua poi piano piano asciuga nel muro,ma mai completamente...dando origine alla muffa...
Spero di esserti stato d'aiuto ma credimi che su questo argomento ci sarebbe da scrivere una enciclopedia...