Domanda:
Come isolare vetro? Aiuto!!!?
Bimba_Capricciosa
2013-11-17 13:20:12 UTC
Ciao a tutti, da poco abito in una casa nuova..
In tutta la zona giorno ci sono finestre in pvc, nel bagno e nella porta d'entrata doppi vetri e persiana in legno. Nella camera da letto invece, non so per quale motivo, non c'è la persona ne la tapparella ma solo una finestra con doppio vetro, anche se devo dire che è ben isolata. Il problema è che nella camera c'è uno sgabuzzino con finestrella, e non c'è il doppio vetro.
Ovviamente con l'inverno si sente la differenza di temperatura.
Come posso isolare la finestra da far entrare meno freddo possibile?
Tre risposte:
Enrico VII
2013-11-17 13:51:07 UTC
Non so dove abiti ma mi sembra strano che una finestrella possa creare tanta differenza solo per via del vetro.

Prova a verificare la tenuta degli infissi, potrebbero esserci degli spifferi ( sono peggio di un vetro singolo ), che potrai eliminare con delle guarnizioni nuove.



Se fosse proprio colpa del vetro:



Se la finestra è in legno puoi andare da un falegname e fai fare le scannellatura per doppi vetri ( a volte lo fanno anche i vetrai ).



Altrimenti ( se non è proprio a vista ) prendi un foglio di plexiglas, della misura del vetro della finestrella, e fissalo alla finestra ad una distanza di 6 - 8 mm dal vetro, non sarà perfetto ma meglio che niente.
?
2013-11-19 14:32:08 UTC
misura bene la luce fra le stecche che fermano il vetro, poi vai in un bruco o in una vetreria e fatti tagliare del policarbonato alveolare della misura che hai preso, lo inserisci a contatto col vetro dopo aver tolto le pellicole protettive e se sta fermo da solo perchè hai preso le misure perfette hai finito, se no lo fermi con un leggerissimo filo di silicone . vedrai che differenza di temperatura,, io l'ho fatto in una veranda di alluminio coi vetri singoli e ho risolto tutti i problemi di freddo e di condensa, inoltre anche d'estate passa meno caldo, quindi doppio risultato.

ciao roby
RobE
2013-11-18 13:02:25 UTC
è strano che solo in camera da letto ci sia solo la finestra, contatta il costruttore o il venditore, fai valere i tuoi diritti, deve essere presente una protezione esterna, lo hanno quasi tutte le finestre in Italia. Un suggerimento, nel caso ci voglia molto tempo puoi rimediare con una tenda a lamelle orientabili dette anche "alla veneziana", non costano molto al mq e si montano con dei fischer di 6mm, quando la togli si stuccano i fori e praticamente il muro ritorna come prima.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...