Domanda:
quale è il trattamento per una PORTA DI LEGNO la cui vernice è screpolata?
anonymous
2009-02-11 00:31:30 UTC
La mia porta di ingresso è in legno, è stata trattata circa 7 anni fa. E' esterna ed esposta alle intemperie, per cui il trattamento si è screpolato) ora vorrei scartavetrarla e riportarla a legno ed utilizzare un trattamento specifico. Precedentemenete era stato passato qualcosa di simile al coppale. Per favore ditemi come trattarla. grazie
Quattro risposte:
Donatella51
2009-02-11 02:18:55 UTC
Ciao,

la mia esperienza personale :

-trattamento 15 anni fa degli infissi esterni della casa delle vacanze al mare (esposti a sole e pioggia)

-restauro 9 anni fa degli infissi della casa dove abito (idem)



In entrambe i casi ho utilizzato un impregnante a cera colorato (noce, ma esiste in molti altri colori), dopo aver portato perfettamente a legno gli infissi.

Il prodotto che ho usato è questo

http://www.baldinivernici.it/it/catalogo_scheda.asp?COD_INT=M0202&PID=M02

e il risultato è garantito! ( amici a cui l’ho consigliato mi ringraziano perché ne hanno verificato l’eccezionale risultato a distanza di anni, altri prodotti similari non hanno avuto la stessa resa…)

Il procedimento è stato un po’ lungo, ma ne è valsa la pena!



1) ho messo la porta su 2 cavalletti

2) ho applicato uno sverniciatore e lasciato agire finché la vernice ha fatto le bolle

3) ho rimosso con una spatola la vecchia vernice (massa gelatinosa e appiccicosa, pulendo la spatola su carta di giornale a ogni pezzetto che passavo, per non depositarla nuovamente sulla superficie)

4) ho lavato via i residui con acqua e soda usando più spugnette ruvide (sostituendo la spugnetta quando era troppo appiccicosa)

5) ho ripassato con acqua pulita

6) ho lasciato asciugare bene il legno

7) ho stuccato eventuali fessure con stucco ricostruttivo da legno in pasta colorato (è un tipo di stucco che indurendo diventa come il legno e può essere carteggiato, forato, verniciato…) della tonalità che dovrà avere il legno alla fine

8) a questo punto ho iniziato a passare la levigatrice orbitale con carta di varie grane( 80 > 120 > 180 ) fino a ottenere una superficie perfettamente liscia (nelle eventuali modanature scartavetra a mano)

9) ho spolverato bene l’infisso (aspirapolvere, spazzola morbida e poi straccio umido)

10) ho dato la prima mano di impregnante lasciando asciugare 24 ore (al tatto asciuga dopo 2 ore)

11) dopo 24 ore ho carteggiato leggerissimamente a mano con carta 180 per togliere il “pelo” del legno che si era sollevato, fino ad avere la superficie liscia

12) ho dato altre 2 mani di prodotto a distanza di 24 ore una dall'altra



Il risultato è una superficie satinata, piacevole alla vista e al tatto, idrorepellente, resistente ai raggi UV, che si pulisce con uno straccio umido, che a distanza di molti anni non ha sfogliato minimamente…



Un consiglio: questo lavoro va eseguito in primavera-estate con tempo asciutto! (per la necessità di smontare la porta ogni giorno e lavorare all’aperto ) Preventiva una settimana di lavoro…

Nella scelta del colore considera che a ogni mano che dai il colore si scurisce un po’ di più…



Buon lavoro!

Donatella
Monica G
2009-02-11 03:40:05 UTC
se vuoi fare una cosa veloce devi passi con una paglietta o con della corta vetrata e poi dai la vernice, invece se vuoi fare una cosa fatta bene devi prima passare una specie di foon che scalda o stacca la vernice oppure devi farla sabbiare. poi la pulisci bene e ci dai prima l'antitarlo e poi inpregnante o vernice
giunisan
2009-02-11 02:01:17 UTC
ho visto fare questo procedimento.prima si fa bruciare pittura residua con strumento adatto poi si passa carta vetro fine per legno infine sta a te se vuoi solo passare cera per rendere legno naturale o pitturarla sempre con pittura specifica legno a tuo piacere buon lavoro ciao
BART
2009-02-11 07:42:46 UTC
devi prima passare la carta vetro e poi passare con della vernice di color legno e tieni la porta sempre buona

ti consiglio di fare questo circa ogni 2 anni e tieni la porta lucida e buona

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...