Domanda:
chi mi consiglia un buon compressore ad aria? dovrei verniciare una macchina poi mi servirebbe anche per?
?
2010-05-21 12:15:51 UTC
gonfiare le ruote di un trattore 100 cavalli e poi vorrei applicare quel decespugliatore che funziona con l'aria compressa che tipo di compressore mi consigliate da 50 o da 100 litri quale marca che prezzo e se sapete qualche offerta ve ne sarei molto grato grazie e come minimo 10 punti
Cinque risposte:
Pippo Potamo™ [VG] Non Sa Niente
2010-05-21 12:45:03 UTC
credo che la cosa migliore sia andare da un meccanico o da uno "sfascia carrozze". spesso vendono i compressori a buon prezzo e in condizione discrete. ma occhio alle truffe ;)

non so aiutarti su tipologie e/o marchi di fabbrica.
?
2014-11-14 20:04:23 UTC
Per i vari tipi di Compressori prova ad andare sulla sezione relativa di Amazon.it a questo link http://j.mp/1zpzuk0.



Potrai vedere tutti i modelli attualmente disponibili e ordinarli per popolarità , fasce di prezzo, giudizi degli utenti. In questo modo potrai farti una idea più precisa e chiarire i tuoi dubbi.
anonymous
2014-06-07 09:49:29 UTC
Ciao dopo varie ricerche sono venuto alla conclusione che hai bisogno di una macchina prestazionale,dipende anche della aerografo che usi,leggi la portata lt/min. Se non hai abbastanza aria fai solo danni. Io stó progettando un compressore con una buona portata di aria senza spendere cifre esorbitanti,quando ci riusciró ti faccio sapere. Comunque ti dico che quelli che trovi da brico o simili catene con portata di aria intorno ai 220 lt a min non vanno bene.
anonymous
2010-05-22 00:58:29 UTC
Almeno un 200 litri. Come marca gli ABAC sono molto buoni, occhio all'usato, perche un deterioramente eccessivo delle fasce della testata, fanno sì che a caricare e di conseguenza arrestarsi ci mette tanto, o nella peggior dei casi non arriva mai a speghersi.
paolo il perdente
2010-05-21 17:03:28 UTC
Per quanto riguarda la valutazione per acquisto di un compressore, il primo elemento di valutazione è la capacità di compressione prendendo come valore di riferimento i litri di aria compressi nel periodo di un minuto. Il valore minimo è di 220 limi Minuto per poter utilizzarlo per l' utilizzo di un aerografo (per verniciare ).

Per quanto riguarda gonfiare le gomme non è un grosso problema, eccetto quelli molto piccoli tutti raggiungono le 8 Atmosfere.

Per quanto riguarda il serbatoio, il tutto è molto legato al suo uso.

Per una attività media con usi non molto frequenti saltuari va benissimo uno da 2 hp che pompi 220 litri al minuto con un serbatoio da 25 litri, oppure da 50

Se devi utilizzarlo frequentemente va benissimo uno da 50 litri uno da 100 litri diventa molto faticoso il trasporto e a questo punto devi acquistare uno di fascia medio alta (col motore a cinghia ) questi compressori non hanno problemi di potenza garantiscono quantità di aria superiori ai 220 litri.

Con costi nettamente superiori.



Un 2 hp serbatoio da 24 litri aria 220 litri minuto ha costi medi 100 -150 euro

Un 2 hp serbatoio da 50 litri aria 220 litri o superiore al minuto costi medi 150 280 euro

un 2, hp serbatoio da 50 litri aria compressa 220 - 280 litri minuto 300 450 euro



Indicare una marca è quasi impossibile, ne possiedo 2 uno con un serbatoio da 50 litri e uno (nuovo ) con un serbatoio da 25 litri.(praticamente quello da 50 litri lo utilizzo raramente ...

Prima dell'acquisto ho effettuato una serie di confronti (quelli standard da hobby ) 2 hp serbatoio da 25 litri aria compressa da 160 a 230 litri minuto sono tutti uguali e prodotti in CIn..

Gli altri di fascia media alta 2 hp oltre i 220 litri di compressione al minuto, 50 litri del serbatoio ,hanno solamente delle piccole differenze, ma non sono molto dissimili fra loro..

Suggerimento

Come valore di base tieni in considerazione la potenza del motore 2hp , che sia a cinghia e che pompi minimo 220 litri al minuto, un serbatoio da 50 litri è più che sufficiente.

ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...