Domanda:
come dipingere una stanza senza sporcare tutto?
anonymous
2007-03-10 00:00:47 UTC
come dipingere una stanza senza sporcare tutto?
24 risposte:
anonymous
2007-03-13 04:25:33 UTC
In ferramenta e nei centri commerciali vendono i teli di plastica per coprire mobili, pavimento ecc.

E' un attimo, ricopri tutto e poi tinteggi senza paura di sporcare...!!!!

Ciao e buon lavoro
?
2016-12-19 00:14:22 UTC
a million stendere un asciugamano di spugna a fianco del bacino 2 masturbarsi tranquillamente 3 al momento dello spruzzo girarsi sul fianco e inondare l'asciugamano 4 chiudere con cura l'asciugamano e appoggiarlo ai piedi del letto, in fretta consistent with evitare che il bagnato trapassi e finisca sul lenzuolo. Con un po' di dimestichezza arriverai a farlo anche al buio!! ATTENZIONE: se ti dimentichi l'asciugamano ripieno a terra, verrai beccato dalla mamma o da chi è incaricato di fare i letti. Non usare lo stesso asciugamano consistent with più di 6 mesi: l'eccesso di incrostazione potrebbe danneggiare il tessuto ammuffendosi. Buon divertimento.
zioenzo47
2007-03-12 11:41:42 UTC
Dipingi il tutto con aria secca. vedrai non sporchi e non bagni. Scherzo. Copri tutti mobili che avrai messo al centro della camera, con carta gommata copri parte degli infissi che si addossano alla parete da tinteggiare, togli la porta di ingresso alla camera,stendi per terra un cellophan, insomma copri tutto quello che non devi tinteggiare, poi con un bel rullo da 25/30 cm inizi a stendere la tinta dolcemente, e buon lavoro.
ricuperofiori
2007-03-12 11:07:16 UTC
carissima e molto semplice e conveniente se si usano gli atrezzi giusti vai in un negozio dove vendono pitture e rulli per dipingere ce un rullo con il serbatoio e ti assicuro che e una cosa stupenda ed e veramente conveniente basta riempire il rullo con la pittura chiudere il tappo e iniziare a dipingre il bello e che non macchi e non fai schizzi non ce bisogno nemmeno di coprire i mobili e di mettere nailon per terra ciao e in bocca al lupo
fata a
2007-03-11 09:52:39 UTC
devi sicuramente le levare gli oggetti riskiosi a sporcarsi e poi stendere in terra quei ega sakketti da immondizia , ma nn i neri quelli traspax + resistenti e grandi
cucciolo
2007-03-10 08:07:05 UTC
Semplice, sposta i mobili al centro della stanza e ricoprili con un telo di plastica. Poi metti del nastro adesivo da muratore nella parte alta dei battiscopa. Infine metti dei fogli di giornale in terra per evitare che le gocce di tinta finiscano nel pavimento.

Ricordati di scuotere il pennello prima di usarlo, per togliere la tinta in eccesso.
melaverde
2007-03-10 06:32:09 UTC
buoni i consigli di tutti , quando ai riparato tutto usa il rullo ..puoi dipingere anche il soffitto con un po' di pazienza e una buona pittura senza salire sulle scale, mi raccomando passalo bene sulla griglietta per non farlo gocciolare.
covo
2007-03-10 00:21:21 UTC
se è possibile prima svuotala completamente, poi stendi sul pavimento dei fogli di plastica, quindi buon lavoro con tuta, guanti, berretto (meglio se di carta ti fa sentire un vero lavoratore), scala, rullo e penneli per gli angoli e le rifiniture. a proposito metti del nastro adesivo di carta sul bordo dei vetri e intorno a tutte le parti che non vuoi colorare.
super_cicky
2007-03-10 00:11:25 UTC
Cara Irma, prima di tutto mettere i mobili al centro, comperare i metri giusti del telo trasparente , fissarlo al pavimento con il nastro adesivo da pacchi , poi coprire i mobili con altro telo, cominciare con il carteggio e raschiare bene i muri ed eventualmente stuccare i buchi,quando sono ben rasati e pari , cominciare con la tinteggiatura, mi raccomando quella per interni ad acqua , la meno velenosa
xxx
2007-03-10 00:05:53 UTC
bisogna ricoprire le parti da non pitturare con teli che non servono più o giornali e bisogna cercare di attaccarli il più aderentemente alle cose.

ciao!
mastroimbianchino.lele
2007-03-11 11:55:23 UTC
Consigli dal professionista

1Importante la copertura del pavimento

2 Utilizzare bene gli attrezzi da lavoro



Per coprire i pavimenti o mobili ci sono molte soluzioni.

Servono telo, taglierino, nastro di carta da 50mm

1 I teli

In commercio esistono varie qualità di teli in plastica,

I classici teli leggeri 4*4, sono di due qualità poco spessi o un pò più spessi.

Costano mediamente 1,5-3 euro si trovano nei ferramenta o colorerie.

Ottimi per coprire i mobili dovutamente chiusi con nastro adesivo

Svantaggi: Si rompe facilmente, si inciampa quando si lavora, moderate quantità di pitture passsano o sotto.



2 Telo spesso o pesante

Il telo spesso per noi professionisti risulta essere il migliore, lo vendono a peso i depositi di materiali edili, 16 mq dovrebbe costare 5-6 euro.

Vantaggi: non si rompe, resiste al passaggio si può riutilizzare per altri lavori.



3 Rotolo di cartone o cartoni da pacchi.

Vantaggi: Il rotolo di cartone viene venduto nei ferramenta con bobbine da 20 metri lineari costo 8-10 euro.

Ottimo per lavori dove non è richiesto una prolungata attività negli ambienti, è facile da mettere perchè è largo 80 cm, resiste agli urti, assorbe un pò di tinta, non si scivola quando si cammina se debitamente fissato al pavimento.

Eccellente anche il cartone da pacchi, molto resistente, per corpire una stanza ce ne vogliono un pò, alcuni magazzini o supermercati a fine serata lo lasciano vicino a bidoni di spazzatura.

Per coprire il parquet consigli l'utilizzo di cartone e sopra teli spessi fermando il lati e i giunti tra telo e telo con nastro di carta da 50mm è l'unica maniera per evitare di graffiarlo.



Infine per non fare un colabrodo o schizzare ovunque

bisogna essere accorti nell'utilizzare gli attrezzi da lavoro e non diluire troppo la pittura.

Attrezzi professionali

1 rullo per tinta lavabile per interni

2 Pennello grande per pareti

3 Pennello a pipa per gli angoli o dietro i termosifoni



Molti non sanno che un motivo fondamentale per evitare di schizzare ovunque è quello di strizzare bene gli attrezzi una volta lavati, l'acqua che rimane se non si elimina dovutamente rimane nel pennello e nell'utilizzo dopo poche pennellate incomincerà a colare ovunque.

Quando si utilizza il rullo è importante non inzupparlo nella tinta in maniera esagerata è necessario strizzarlo nell'apposita griglia affinche l'eccesso di tinta venga tolta, per chi a poca dimestichezza con i rulli consiglio l'utilizzo dei pennelli sporcano meno.

Immergere i pennello o marzocca per 1/4 della lunghezza,

incrociare le pennellate, strizzare completemante il pennelo sul bordo del secchio quando diventa pesante o incomincia a colare.

Per sapere l'utilizzo delle tinte, dei colori, dei prodotti decorativi guarda le mie altre risposte.

Il mio sito o manda un email

http://roma.vivastreet.alice.it/servizi+roma/show_pics4200059

Buon divertimento ..... mettiti un cappello e i guanti

Mastroimbianchinolele
joepianela
2007-03-10 14:25:09 UTC
ad un professionista
carlo g
2007-03-10 13:02:22 UTC
Apporre la carta gommata alle cornici delle bussole, coprire i mobili con cellophane e pavimenti con giornali o manifesti.
nirak09
2007-03-10 12:38:37 UTC
coprire tutto bene....buon lavoro....
Lynn
2007-03-10 11:48:09 UTC
Io personalmente ho spostato i mobili in un'altra stanza, ho sistemato un telo di plastica (anche i giornali vanno bene) appena sotto e intorno alla partete che stavo tinteggiando.

Poi con un bel rullo ho tinteggiato la parete. E' semplice e veloce: basta mettere un po' di vernice sul coperchio del barattolo (ovviamente se hai comprato il barattolo grande) e poi passarci sopra il rullo. Se ce ne va troppa strizzi il rullo con le mani (magari coperte con un bel guantino di plastica... io usavo quelli presi alla coop nel reparto ortofrutta...ne prendo sempre uno o due e poi me li porto a casa invece di buttarli).

La cosa che tende a sporcarsi di più è il battiscopa che puoi ricoprire con del semplice scotch di carta che non lascia segni e viene via bene alla fine.
anonymous
2007-03-10 10:06:19 UTC
cerca di stare attento e metti un tappeto di plastica...
?
2007-03-10 08:25:30 UTC
sposta i mobili al centro coprili con un telo in nylon (costa poco) dal momento ke sotto i mobili aprofiterai x pulire non mettere teli x terra tanto scendendo dalla scala raccogli la pittura con le scarpe e sporki altrove,inumidisci il pavimento e man mano ke ti sposti passi un panno umido sul pavimento la pittura fresca va via in un baleno e rimane tutto pulito
dan
2007-03-10 08:11:02 UTC
esiste un rullo con il serbatoio che non spande io l'ho comprato e funziona ,sporca pochissimo
silvietta_p
2007-03-10 05:47:48 UTC
innanzitutto copri il pavimento cn dei giornali o cn il telo di nylon poi sempre cn il telo di nylon copri i mobili e fissali cn del nastro adesivo in modo che nn possano sporcarsi,anche se la cosa migliore sarebbe per i mobili che puoi spostare allontanarli dalla camera...
anonymous
2007-03-10 05:27:10 UTC
Dato che è solo una stanza, sposta tutti i mobili altrove, quindi ricopri le parti che non devi imbiancare con dei giornali, fissali ben bene con dello scotch, possibilmente smonta il lampadario, altrimenti rischi di romperlo e, naturalmente, armati di vecchia tuta, di pennello e di secchio....
anonymous
2007-03-10 03:56:23 UTC
devi ricoprire il pavimento di gornali è scock..........ciao!!!!!
Libero
2007-03-10 01:48:36 UTC
Se vuoi fare tutto da te, con poca spesa devi acquistare un rotolo di carta gommata per la zoccolatura e per le cornici delle porte, ne vendono di tutti gli spessori, addirittura se vai dai fai-da-te trovi quella che ha anche attaccato un bordo di nilon di circa 10-15 cm che serve per coprire tutto lo zoccolo (battiscopa) e scende anche sul pavimento, affinchè con i teli ci puoi andare sopra. I teli grandi da 16 mq costano un euro o anche meno, quindi prendine a sufficienza per coprire prima tutto il pavimento, poi i mobili che avrai accostato al centro della stanza, ti compri anche una pennellessa antigoccia una buona pittura e.............. BUON LAVORO
THE KEY
2007-03-10 00:09:59 UTC
colorala con i pastelli :-)
bellambriana2003
2007-03-10 00:07:59 UTC
vendono nei colorifici un telo di nailon ,usa quello e per coprire i mobili e per coprire i pavimenti(funziona ed è economico)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...