Consigli dal professionista
1Importante la copertura del pavimento
2 Utilizzare bene gli attrezzi da lavoro
Per coprire i pavimenti o mobili ci sono molte soluzioni.
Servono telo, taglierino, nastro di carta da 50mm
1 I teli
In commercio esistono varie qualità di teli in plastica,
I classici teli leggeri 4*4, sono di due qualità poco spessi o un pò più spessi.
Costano mediamente 1,5-3 euro si trovano nei ferramenta o colorerie.
Ottimi per coprire i mobili dovutamente chiusi con nastro adesivo
Svantaggi: Si rompe facilmente, si inciampa quando si lavora, moderate quantità di pitture passsano o sotto.
2 Telo spesso o pesante
Il telo spesso per noi professionisti risulta essere il migliore, lo vendono a peso i depositi di materiali edili, 16 mq dovrebbe costare 5-6 euro.
Vantaggi: non si rompe, resiste al passaggio si può riutilizzare per altri lavori.
3 Rotolo di cartone o cartoni da pacchi.
Vantaggi: Il rotolo di cartone viene venduto nei ferramenta con bobbine da 20 metri lineari costo 8-10 euro.
Ottimo per lavori dove non è richiesto una prolungata attività negli ambienti, è facile da mettere perchè è largo 80 cm, resiste agli urti, assorbe un pò di tinta, non si scivola quando si cammina se debitamente fissato al pavimento.
Eccellente anche il cartone da pacchi, molto resistente, per corpire una stanza ce ne vogliono un pò, alcuni magazzini o supermercati a fine serata lo lasciano vicino a bidoni di spazzatura.
Per coprire il parquet consigli l'utilizzo di cartone e sopra teli spessi fermando il lati e i giunti tra telo e telo con nastro di carta da 50mm è l'unica maniera per evitare di graffiarlo.
Infine per non fare un colabrodo o schizzare ovunque
bisogna essere accorti nell'utilizzare gli attrezzi da lavoro e non diluire troppo la pittura.
Attrezzi professionali
1 rullo per tinta lavabile per interni
2 Pennello grande per pareti
3 Pennello a pipa per gli angoli o dietro i termosifoni
Molti non sanno che un motivo fondamentale per evitare di schizzare ovunque è quello di strizzare bene gli attrezzi una volta lavati, l'acqua che rimane se non si elimina dovutamente rimane nel pennello e nell'utilizzo dopo poche pennellate incomincerà a colare ovunque.
Quando si utilizza il rullo è importante non inzupparlo nella tinta in maniera esagerata è necessario strizzarlo nell'apposita griglia affinche l'eccesso di tinta venga tolta, per chi a poca dimestichezza con i rulli consiglio l'utilizzo dei pennelli sporcano meno.
Immergere i pennello o marzocca per 1/4 della lunghezza,
incrociare le pennellate, strizzare completemante il pennelo sul bordo del secchio quando diventa pesante o incomincia a colare.
Per sapere l'utilizzo delle tinte, dei colori, dei prodotti decorativi guarda le mie altre risposte.
Il mio sito o manda un email
http://roma.vivastreet.alice.it/servizi+roma/show_pics4200059
Buon divertimento ..... mettiti un cappello e i guanti
Mastroimbianchinolele