Domanda:
Si é rotto il porta-scottex che avevo attaccato anni fa con attack e silicone sulle piastrelle della cucina.?
X
2008-09-11 08:38:57 UTC
Si é rotto il porta-scottex che avevo attaccato anni fa con attack e silicone sulle piastrelle della cucina.
Non riesco a staccare la parte incollata sulle piastrelle: come posso fare? Esistono dei prodotti specifici per eliminare attack e silicone? Al suo posto vorrei appendere un porta rotoli di legno che ha i buchi per farci passare i chiodi. Se inserisco i chiodi proprio nelle fughe delle piastrelle, rischio di romperne qualcuna?Conviene utilizzare il trapano?Quale tipo?Con quale punta?Grazie per ogni consiglio utile.
Quattro risposte:
anonymous
2008-09-15 06:34:47 UTC
ciao ti diro che per eliminare sia il silicone che il super attak esistono dei solventi che si trovano in un qualsiasi ferramenta per rimuovere il super attak,per inserire un nuovo porta rotolo non devi usare dei semplici chiodi ma usare il trapano con punta di cemento da 6, inserire tasselli da 6 poi inserire le viti nei tasselli è stringerli bene,questo e tutto ciò che cè da fare.
katerina
2008-09-12 03:59:52 UTC
In commercio esiste lo scolla Attak.. oppure puoi trovare anche un raschietto apposta x togliere la colla e il silicone.. io ce l'ho e funziona davvero!
Luc@
2008-09-11 08:53:26 UTC
Per l'Attack prova con l'alcool etilico, per il silicone prova a inserire una spatola tra le piastrelle e la parte attaccata.

Se hai intenzione di attaccare il nuovo con i chiodi, puoi piantare i chiodi nelle fughe a seconda della dimensione, max 2-3 mm di diametro, altrimenti, se i chiodi sono più grandi, devi forare la piastrella con il trapano, non so però se con o meno la percussione... La punta da usare è quella da muro, della dimensione del chiodo (i chiodi non necessitano di tasselli), però attenzione alla punta perchè scivola sulle piastrelle. E NON PER ULTIMO: ATTENZIONE ALLA POSIZIONE DEI TUBI (GAS, ACQUA) E CAVI ALL'INTERNO DEL MURO, QUANDO USI (SE LO USI) IL TRAPANO! POTRESTI DANNEGGIARLI CON LA PUNTA!!!



Ciao
anonymous
2008-09-11 08:46:52 UTC
Ti consiglio l'acetone (quello per le unghie) e se non funziona l'alcol isopropilico (dvresti trovarlo in drogheria).

Per i buchi, puoi farli nelle fughe stando attenta che il segreto è di partire con una punta per muro piuttosto piccola. Per indenderci, se devi fare un buco da 6 mm, parti con una da 4mm o anche da 3 mm).

un'altra cosa, se usi un trapano con la funzione martello (cioè il mandrino oltre che a far girare la punta agisce anche come un piccolo martello pneumatico), ricordati di disattivarla, per evitare che i colpi possano far crepare la piastrella.



Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...